Stiamo entrando nel cuore della primavera e la mia proposta settimanale per la tavola ?? fatta di un bel e buon contorno di verdure: un classico della cucina che fa bene al diabete e al suo bisogno di valori nutrizionali equilibrati nonch?? ricchi di fibre. Spero gradiate. Una insalata mista insaporita dalla salsa savora, una salsa di senape. La senape ?? una pianta originaria dell??Asia, dove cresceva spontanea. Si pensa che venne coltivata per la prima volta nel 3000 a.C. in India, venne poi esportata in occidente come spezia pregiata e infatti era gi?? nota ai Romani, che la utilizzavano in svariate preparazioni. La senape ha propriet?? leggermente conservanti, che assumevano una certa importanza in epoche remote. Il gusto particolare della senape ?? dato da un glucoside chiamato sinagrina per la senape nera e sinalbina per la senape bianca. La sinagrina contenuta nei semi scuri si scompone in acqua a causa di un enzima e libera sostanze dal sapore forte e pungente. Le preparazioni a base di senape sono dette "senapi" o pi?? propriamente, "mostarde". Quelle di tipo inglese sono pi?? piccanti, mentre la pi?? nota ?? quella di Digione.